L' ABBIGLIAMENTO

Il Fitwalking è un’attività sportiva che si svolge all’aria aperta quindi l’abbigliamento scelto dovrà unire la comodità per eseguire i movimenti alle condizioni atmosferiche del luogo e della stagione in cui si pratica.

Maglietta e Pantaloncini: possono essere a t-shirt oppure a maniche lunghe,lunghi oppure corti a seconda del clima. Scegliamo sempre capi fatti con tessuti acrilici di nuova generazione, traspiranti in estate e caldi in inverno invece di quelli naturali (cotone e lana) che assorbono il sudore lasciandolo a contatto con la pelle.

Attrezziamoci anche per la pioggia che ci sorprende in ogni stagione con mantelle o giacche impermeabili o meglio ancora di materiali che pur riparandoci dalla pioggia non ci facciano sudare eccessivamente. Esiste anche un abbigliamento high-tech ossia di alta tecnologia, che offre un particolare confort.

Tuta: è l’abbigliamento che più utilizziamo durante l’anno. Scegliamola in tessuto tecnico tipo il Gore-tex, materiale leggero e che respira nel senso che permette al sudore di evaporare e ripara abbastanza a lungo dalla pioggia. La giacca dovrebbe avere un cappuccio.

Cappellino: in estate protegge dal sole d’inverno previene le emicranie e i raffreddori e protegge dal freddo e dall’umidità.

Occhiali da sole: sono ottimi quelli sportivi usati per il running, oppure per il ciclismo. Non servono solo per il sole ma sono molto utili anche per il pulviscolo in caso di vento.

Guanti: sono utili nelle giornate molto fredde e contribuiscono a mantenere caldo tutto il corpo in maniera uniforme. E sono facili da portarsi dietro entrano nelle tasche della ns tuta. Scegliere sempre guanti in materiali acrilici fini e leggeri che non ingolfino i movimenti ma capaci di riscaldare.

Qualche accessorio in più: più camminiamo è più cresce la curiosità di misurare la nostra velocità, di conoscere il tempo esatto di percorrenza dell’allenamento , il numero di passi fatti in una giornata controllare il nostro battito cardiaco e diventa quindi indispensabile il CARDIOFREQUENZIMETRO. Sul mercato oggi esistono modelli base che hanno costi accessibili.