I SUOI BENEFICI

Uscire a passeggiare è giusto ma non basta, è necessario camminare bene, ossia camminare osservando una corretta meccanica del movimento, questo si può fare imparando e utilizzando la tecnica del Fitwalking.

Praticare il Fitwalking con regolarità ci porta moltissimi vantaggi dal punto di vista fisico e mentale:

  • è un attività non agonistica, ma è comunque una vera attività fisica rivolta allo star bene fisicamente e mentalmente
  • aiuta a mantenere il fisico attivo; i muscoli e le articolazioni acquisteranno elasticità e mobilità rendendo chi lo pratica più agile e libero da tensioni muscolari
  • aiuta a perdere peso, se praticato in modo regolare, brucia più grassi del correre
  • combatte l’obesità, anche infantile
  • regolarizza la pressione arteriosa
  • migliora la nostra capacità cardiovascolare, riducendo diabete e colesterolo
  • aumenta la salute del cuore incidendo su potenza e frequenza cardiaca
  • aumenta la capacità polmonare,potenziando la meccanica respiratoria
  • rinforza i muscoli delle gambe, delle braccia e delle spalle
  • migliora il tono muscolare degli addominali
  • rinforza il tessuto osseo riducendo il rischio di osteoporosi
  • riduce il rischio di glaucoma
  • riduce il rischio di Alzheimer, è stato provato che anche la memoria migliora camminando
  • migliora l’equilibrio e previene le cadute
  • aumenta la produzione di endorfine, alleviando lo stress e tensione, migliora la qualità del nostro umore, allenarsi all’aperto soprattutto in zone verdi, rappresenta un valido aiuto per determinare un effetto antidepressivo.

Il Fitwalking migliora la qualità della vita.